Iscriviti alla nostra Newsletter!

 
No grazie
 
 

Prodotti e progetti a Km 0

Il segreto della bontà dei nostri piatti

I prodotti che mettiamo in tavola al Villaggio degli Olivi non vengono da lontano. Questo è uno dei segreti della bontà dei nostri piatti. La filosofia del Villaggio è infatti quella di prediligere prodotti locali, freschi, genuini e di qualità, prodotti a Km 0 che aiutino a tutelare e valorizzare il patrimonio culinario cilentano.
L’olio ‘Cultivar Pisciottana’, servito nel nostro ristorante, è prodotto direttamente con i frutti raccolti dalle piante di olivo che crescono sui tre ettari di terreno del Villaggio: raccogliamo le olive e lo stesso giorno le portiamo al frantoio, perché vengano immediatamente lavorate a garanzia di un prodotto di alta qualità. Una produzione limitata, ma che assicura la bontà dell’olio che serviamo.

Anche le erbe aromatiche e le molte varietà di basilico sono di nostra produzione: raccolte e subito impiegate in cucina, così come gli agrumi che, durante la stagione estiva, diventano materia prima di qualità, dal sapore intenso, per condire le pietanza o per realizzare dolci e granite. Assolutamente da assaporare per la particolarità del gusto è la marmellata di Kumquat, che produciamo con i saporitissimi mandarini cinesi. 
 
Per realizzare i nostri piatti con il miglior pesce fresco appena pescato, abbiamo avviato diverse collaborazioni con i pescatori di Palinuro, dai quali ci serviamo quotidianamente. Inoltre il Villaggio degli Olivi aderisce al progetto ‘Pesce ritrovato’ promosso dall’Acquario di Genova, un’iniziativa che punta ad aumentare il consumo ittico consapevole, valorizzando anche specie usualmente trascurate. 
 
A Km 0 sono anche i formaggi, acquistati dai migliori produttori locali. La stretta collaborazione avviata con aziende vitivinicole locali, che producono dai vitigni autoctoni, ci permette di valorizzare i vini tipici del Cilento come la Falanghina, il Fiano, il Greco di Tufo e l’Aglianico.

Infine, nel Villaggio degli Olivi abbiamo realizzato un piccolo orto sinergico, dove vengono coltivati ortaggi ed erbe aromatiche prevalentemente a scopo didattico. Ai più piccoli dedichiamo questa nostra attività, che vuole avvicinarli ad uno stile di agricoltura sana, bio ed ecosostenibile.
La limitata e preziosa raccolta di ortaggi viene specificatamente utilizzata per preparare alcuni piatti dedicati ai nostri piccoli ospiti. Per far scoprire ai loro palati i sapori autentici e genuini del Cilento.
 
 
 
Newsletter
Iscriviti ora alla nostra newsletter!
 
 
Le nostre certificazioni