Iscriviti alla nostra Newsletter!

 
No grazie
 
 

I sapori del Cilento

Gusto autentico e genuino

È una cucina semplice ma ricca di sapori quella del Cilento. Al Villaggio degli Olivi siamo lieti di sostenere e riproporre questo concerto di sapori che ha antichissime radici storiche e che nel corso dei secoli è andato arricchendosi.
A partire dai prodotti della terra, la cui coltivazione è favorita dal clima mite della zona: cereali, patate, legumi, olivi, frutta, agrumi e vino sono i prodotti più tipici, ai quali si affiancano varietà rare per qualità e bontà, come il fico bianco del Cilento, con la sua consistenza tipicamente pastosa, il gusto molto dolce e il colore giallo ambrato, e le castagne, dalle dimensioni abbondanti e dalla polpa compatta e anch’essa estremamente dolce.

Tra i formaggi, sia invecchiati che freschi, prima fra tutti nella nostra tradizione è da citare la mozzarella, anche comunemente definita ‘oro bianco’ o ‘perla della tavola’, cosiddetta grazie alla qualità alimentare e gustativa del prodotto. Tipica del Cilento è in particolare la mozzarella ‘a murtedda’ che, stando a contatto con il mirto, acquisisce un sapore molto erbaceo, con note aromatiche che ricordano il limone o il cedro.

Infine i salumi come la soppressata, le carni tagliate a mano a punta di coltello, condite con sale, peperoncino, finocchietto e pepe; stagionate per 15/20 giorni, talvolta affumicate con fuoco a legna, per essere poi servite e gustate con i vini di produzione locale: rossi, bianchi e rosé, una scelta ampia capace di esaltare il sapore di qualsiasi pietanza.
 
 
 
Newsletter
Iscriviti ora alla nostra newsletter!
 
 
Le nostre certificazioni