Tutte le strade portano a Palinuro? È al Villaggio degli Olivi l’estate che cercavi
“Cerco l’estate tutto l’anno e all’improvviso eccola qua…”.
Chi non ricorda la famosa canzone degli anni ’60 di Adriano Celentano? Azzurro è ancora oggi un evergreen della canzone italiana, anche dopo quasi mezzo secolo.
Del resto, l’estate è sempre un po’ così: la si desidera di nuovo già dai primi temporali di settembre e poi, quasi per magia, dopo una breve primavera, ecco che ritorna nuovamente ad accoglierci, riscaldandoci e caricandoci con la sua aria di libertà.
Se anche voi avete deciso di trascorrere le vostre vacanze estive nell’azzurro del Cilento, soggiornando al Villaggio degli Olivi a Palinuro, sappiate che non potevate scegliere di meglio.
Il Villaggio degli Olivi, le tue vacanze alla scoperta dell’eclettica Palinuro
Immerso nel verde del Parco Nazionale del Cilento, Valle di Diano e Alburni, il Villaggio degli Olivi a Palinuro è l’indirizzo perfetto tanto per le coppie in cerca di romanticismo quanto per le famiglie desiderose di benessere e relax, come per un gruppo di amici orientati al massimo del divertimento.
Ad accogliervi, lungo ben tre ettari di terreno disseminato da uliveti rigogliosi, alberi di arancio e fiori meravigliosi, un mare dalle acque calme e cristalline.
Annoiarsi in questo paradisiaco villaggio vacanze, grazie alla sua impeccabile cucina cilentana, dal sapore mediterraneo e genuino, e alle tante attività sportive e di intrattenimento diurne e serali, capitanate da uno degli staff tra i più amichevoli e creativi di tutto lo Stivale, è a dir poco improbabile.
Corsi di yoga e meditazione al risveglio, colazioni panoramiche vista mare, lezioni di ballo, tornei sulla spiaggia privata, aperitivi al tramonto, serate di karaoke a bordo piscina e momenti di puro divertimento con il cabaret o durante i coinvolgenti spettacoli nel teatro all’aria aperta.
L’estate al Villaggio degli Olivi di Palinuro non conosce sosta ed è sempre una fresca carezza anche durante il rientro in camera negli accoglienti villini, tutti dotati, da quest’anno, di aria condizionata.
La vita del villaggio vi sta stretta? Se tutte le strade portano al Villaggio degli Olivi, è anche vero che quest’angolo di pace vista mare è anche un ottimo punto di partenza per andare alla scoperta del borgo di Palinuro e per avventurarsi tra avvincenti escursioni nei territori limitrofi.
E(state) a Palinuro, ecco perché scegliere la località più cool di tutto il Cilento
Frazione di Centola, piccolo comune in provincia di Salerno, Palinuro è affascinante come la sua natura incontaminata e la sua popolazione sempre aperta ad accogliere i turisti e ad abbracciarli con la sua storia e le sue tradizioni.
Alla scoperta di grotte e spiagge sempre diverse
Tra le attrazioni più gettonate di Palinuro c’è sicuramente, per gli amanti del mare, una gita in barca o in pedalò.
Partecipando a quest’escursione, andrete a esplorare Capo Palinuro per vedere live alcune delle grotte più instagrammabili del nostro Paese, come la Grotta d’Argento, la Grotta del Sangue e l’incredibile Grotta Azzurra che, grazie al suo gioco di luci, tinge il mare di un azzurro inchiostro intensissimo.
Prenotando un’esperienza in barca, avrete inoltre l’opportunità di tuffarvi in una delle spiagge più rinomate del Cilento, la Baia del Buondormire, raggiungibile comodamente via mare senza dover faticare ad attraversare un piccolo passaggio scavato all’interno della roccia, tra l’altro non sempre accessibile via terra.
Tra le altre spiagge da non perdere dall’alba al tramonto, noleggiando un motorino o una bicicletta, sicuramente la spiaggia delle Saline, la Marinella e la splendida Baia dell’Arco Naturale.
Tra archeologia, shopping e tradizioni enogastronomiche
Il centro di Palinuro è un dedalo di viuzze ricche di negozi di vestiti, souvenir e prodotti tipici che calamiteranno la vostra attenzione ad ogni passo.
Tra le specialità da acquistare, non mancheranno confetture di stagione, il pomodoro essiccato, le lingue di mozzarella insaporite al mirto, il fico bianco del Cilento e squisite bottiglie di olio extra vergine d’oliva e vini pregiati ricchi di storia e personalità. Gli appassionati di storia non dovranno mancare una tappa all’Antiquarium di Palinuro, situato in una posizione privilegiata a picco sul mare, a ridosso della spiaggia di Ficocella: sarà un bellissimo viaggio alla scoperta di reperti archeologici risalenti a ben 6000 anni fa.
La movida di Palinuro tra locali e aperitivi vista mare
Palinuro by night conquista tutte le fasce d’età con le sue gelaterie, i suoi bar che affacciano sul mare e i suoi locali notturni e disco-pub sempre pieni di giovani. Gli appassionati del cibo locale potranno gustare i migliori piatti della cucina cilentana e tante ricette a base di pesce sempre fresco.
Curiosi, infine, di scoprire come quest’ultimo viene pescato? Tra le attrazioni più suggestive da sperimentare durante un’estate a Palinuro c’è anche la “Lamparata” notturna, l’antica tecnica di pesca da conoscere direttamente in barca insieme ai pescatori del luogo.
Un’esperienza per vivere il mare di notte, al chiaro di luna, scoprendo così i segreti di quest’antico mestiere.
Pronti a un’estate da vivere tutta a Palinuro?